L’espressività attraverso il disegno, il colore e le forme è un elemento importante nei bambini dai 3 ai 7 anni poiché se nella scuola dell’infanzia rimane il codice privilegiato accanto all’oralità, nei primi anni dalla scuola primaria ad essi si affianca la letto-scrittura, ma il suo utilizzo è ancora molto difficoltoso.
Ecco qualche spunto di letture e laboratori artistici per rinforzare nel bambino la dimensione narrativa legata a forme e colori e per rassicurarlo davanti alla paura del foglio bianco o all’ansia da prestazione che gli fa dire: “Non sono capace!”
I libri di Tullet
Quando si parla di libri d’arte per bambini il pensiero va subito a Tullet che ha creato molti libri artistici per bambini di questa fascia d’età.
I suoi libri spaziano da storie giocate sul colore come:

Un libro (qui trovate recensioni e attività collegate)
A libri che diventano un vero e proprio gioco come:

Che è una camminata visiva attraverso i paesaggi e gli animali della campagna di giorno e di notte. Un libro-gioco che incoraggia i bambini a creare una storia ambientata in campagna e a raccontarla.
Tullet conduce i bambini dalla campagna al mare in un viaggio di andata e ritorno attraverso forme e colori Con una vibrante gamma di colori e forme, Hervé Tullet conduce i piccoli lettori dalla campagna al mare in un viaggio di andata e ritorno attraverso splendide immagini opere del fenomenale artista.
Altri libri di Tullet li trovate QUI
Raccontare una storia… con le forme
Un libro molto interessante per percorsi interpretativi adatti a tutte le età e a tutte le manualità è:

Nicola Grossi Orso, buco! Minibombo
È una storia interessante poiché oltre al racconto, semplice e coinvolgente, nelle immagini troviamo solo dei cerchi che rappresentano gli animali e che cono facilmente riconoscibili dai bambini che senza bisogno di spiegazioni associano ogni animale al cerchio giusto.

Questa rappresentazione grafica, semplice e schematica, si presta a molte strade artistiche e narrative da creare con loro.
Piccoli artisti
Due storie che parlano del rapporto tra i bambini e il disegno e che piacciono sempre moltissimo ai bambini sono queste:

Matilde (libro e attività collegate le trovate QUI)
Il piccolo cavernicolo (libro e attività collegate le trovate qui)
Piccoli artisti…. Grandi paure
E cosa fare per chi davanti al foglio bianco entra in crisi e pensa di non saper disegnare?
Come far capire che l’attività espressiva è soggettiva e non deve essere sottoposta a giudizio o pregiudizio poiché ognuno di noi ha la propria che è importante proprio perché diversa dalle altre?
A me piace iniziare ogni percorso artistico (dai 3 ai 99 anni) con la lettura di questi due albi che non hanno bisogno di spiegazioni poiché giungono diretti al cuore dei bambini:

Il punto (recensione e attività le trovate QUI)

Mi disegni un piccolo principe (recensione e attività le trovate qui)
Queste sono alcune proposte per impostare percorsi narrativo artistici con i bambini dai 3 ai 7 anni
Altre bibliografie e suggerimenti di attività le trovate QUI
Sicuramente ognuno di voi aggiungerebbe altri libri a questa lista… e io sono curiosissima di conoscerli quindi perché non mi scrivete le vostre proposte nei commenti?
Add Comment